Caratteristiche
- collaborativo, in quanto chi apprende lavora in una comunità che costruisce conoscenza attraverso una varietà di scaffolding (sostegno) offerta da ciascun attore della comunità;
- intenzionale, coinvolgendo attivamente e pienamente lo studente nel perseguimento di obiettivi cognitivi consapevoli e condivisi;
‐ conversazionale, perché l'accento è posto sulla dimensione dialogica del processo di apprendimento, per cui un individuo trae beneficio dall'essere parte di una comunità più vasta, estesa dentro e fuori della scuola, che costruisce conoscenza.
- contestualizzato, in quanto i compiti dell'apprendimento coincidono con compiti significativi del mondo reale, o questi ultimi sono simulati attraverso ambienti d'apprendimento basati su casi o su problemi;
- riflessivo, in quanto gli studenti organizzano ciò che apprendono riflettendo sui processi svolti e sulle decisioni che hanno comportato
Questo articolo è sotto la licenza Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives 3.0 License